SORGE IL SOLE
Accademia di Belle Arti di Frosinone
Inaugurazione mostra: 6 marzo 2025
Ilare
Angelica Loffreda
Veronica Neri
Con il coordinamento artistico di Francesco Giovanetti
Progetto a cura di Zerynthia
(bando LAZIO CONTEMPORANEO (Sorge il Sole) (vince 30.000,00 – fidejussione 12.000,00). Progetto “SORGE IL SOLE” assunto al protocollo n A0571-2022-077034 – cup F38D24000000002 FINANZIATO da LAZIO INNOVA)
Sorge il Sole è uno dei progetti vincitori del bando Lazio Contemporaneo 2022 che l’Associazione per l’Arte Contemporanea Zerynthia realizzerà all’Accademia di Belle Arti di Frosinone, un ritorno nella provincia come agli albori della sua attività.
Proprio nella sede di Paliano di Zerynthia nascono le prime mostre, come Accumulazioni nel 1995 con gli artisti internazionali Sol LeWitt, Mario Merz e Jan Dibbets, o Verso Sud – Perpetuum Mobile (2000-2002) che coinvolgeva i Comuni laziali di Piglio, Valmontone, Paliano, Colleferro e Carpineto Romano, creando un vero e proprio itinerario di arte contemporanea.
Oggi è Frosinone a offrire gli spazi della sua Accademia di Belle Arti per una mostra volta a promuovere il lavoro di tre giovani artisti selezionati da Zerynthia: Angelica Loffreda, Veronica Neri e Ilare, provenienti da diverse Accademie di Belle Arti della Regione Lazio, capaci di dimostrare una notevoleconsapevolezza nel loro personale percorso artistico a dispetto della giovane età.
Coordinati da un altrettanto giovane curatore, Francesco Giovanetti e una fotografa, Claudia Falcetelli, che seguirà l’intera parte progettuale sino all’installazione dei lavori,la mostra – della durata di un mese – sarà successivamente documentata da una pubblicazione cartacea.
I lavori si inseriscono in un contesto didattico, attraversato da studenti e studentesse con cui hanno in comune la medesima formazione, in una città come Frosinone, marginale rispetto a Roma o Napoli, dove avvicinarsi all’arte e a credere in un percorso così complesso e articolato è una forma di resistenza
Il discorso volge lo sguardo a una riflessione allargata dell’idea di marginalità – geografica, culturale, di stimoli, – ridefinendone i confini e sottolineando come determinati meccanismi possano sollecitare e incentivare immaginazione e volontà oltre ogni barriera.
PROGRAMMA:
Ore 16:00 Tavola Rotonda (Ri)partire da Frosinone – AULA – teatro
Saluto istituzionale della Direttrice dell’Accademia e di Mario Pieroni presidente di Zerynthia
Interverranno:
Antonio Trimani, videoartista e docente dell’Accademia di Frosinone
Donatella Spaziani, artista e docente dell’Accademia di Frosinone
Valeria De Siero curatrice d’arte contemporanea
Claudio Libero Pisano, docente dell’Accademia di Belle Arti di Roma e curatore
Loredana Rea, docente dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone
Modera: Lara Limongelli
La presentazione della mostra del progetto SORGE IL SOLE, uno dei progetti vincitori del bando Lazio Contemporaneo 2022 che l’Associazione per l’Arte Contemporanea Zerynthia porta all’Accademia di Belle Arti di Frosinone, è l’occasione per includere una tavola rotonda in cui gli ospiti sono invitati a discutere partendo proprio da Frosinone, dalla provincia, idea di uno spazio geografico lontano dalla centralità culturale tanto osannata dei capoluoghi. Proprio alla luce di questo, Frosinone e l’Accademia qui presente, costituirebbero uno spazio non tanto di marginalità culturale ma anzi di maggiori possibilità, quelle stesse possibilità che sembrano ormai irraggiungibili nei centri, ormai saturati dal meccanismo economico e speculativo che vede più “clienti” che individui pensanti nelle persone che li abitano. Se qualcosa di buono può arrivare infatti, – questa è la speranza, questa è la tesi da cui parte la discussione – arriverebbe più da quelle zone che il centro tiene volontariamente ai margini del suo sistema, e che però, proprio grazie a questo, riescono a sfuggire al suo controllo, trasformando questo squilibrio in un punto di forza, affermandosi come un’area di libertà culturale e creativa, in grado di inventare e sperimentare strade diverse, lontane dall’omologazione che la deriva commerciale odierna desidera creare.