SAM – SoundArtMuseum è un progetto promosso da Zerynthia e RAM radioartemobile, una delle prime stazioni radiofoniche di internet e la prima ad avere dato spazio ad un territorio di ricerca intermedio fra le arti cosiddette visive e la musica.
Il Sound Art Museum opera a più livelli:
1. Archivio permanente di lavori audio presso RAM radioartemobile, Via Conte Verde 15 a Roma. Inoltre, SAM è ospitato nell’Armadio Mediterraneo di Michelangelo Pistoletto.
Gli artisti sono invitati con un open call ad inviare i loro lavori (materiali su supporto cd, dvd, vinile, o audiocassetta). L’Archivio è aperto al pubblico e corredato da varie postazioni di ascolto ed è continuamente aggiornato; esso è completato da un database comprendente notizie e sui brani archiviati.
2. Archivio – Internet
Tutto il materiale archiviato presso RAM è elencato sul sito web www.radioartemobile.it nella sezione dedicata a Sound Art Museum ed è in gran parte disponibile all’ascolto
3. Installazioni:
data la specifica articolazione degli spazi che ospitano il Sound Art Museum, sono allestiti i lavori dei vari artisti; queste installazioni temporanee sono occasione d’indagine sulla relazione che possa istituirsi tra spazio architettonico, aspetti concettuali dell’arte sonora, possibilità tecnologiche e arti visive.
I curatori del Sound Art Museum sono Lorenzo Benedetti, direttore di de Appel Arts Centre di Amsterdam, Riccardo Giagni, compositore e musicologo, e Cesare Pietroiusti, artista.
La prima presentazione pubblica del SoundArtMuseum si è tenuta a Roma il 26 febbraio 2005.
OTO SOUND MUSEUM – Programma 2025 Program In 2025, OTO SOUND MUSEUM deepens its commitment to radical artistic practices that work with and through sound in public and digital space. Building on its engagement with Zurich’s historic Zeughausareal, this year local artists are invited to reshape and shake the former arsenal through three site-based interventions. Grounded in an […]
Copyright Zerynthia and RAM radioartemobile 2014-2025 All rights reserved - Web development by Intergraf
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok