La presenza di RAM alle fiere di arte contemporanea è stata soprattutto una strategia per raggiungere un pubblico vasto ma spesso distante dalle sedi deputate.
L’attitudine al collezionismo tuttavia sta cambiando e non si esplica solo nel desiderio di possesso di opere nella propria abitazione. Da una parte si avverte un segno di una specifica ricerca culturale, dall’altra parte l’arte contemporanea è entrata in una dimensione di investimento tout court.
RAM vuole avere un rapporto dialettico con le forme più avanzate di collezionismo. Spesso propone un’arte smaterializzata che tenga conto dei modi più recenti della ricerca artistica. Emblema di questo atteggiamento sono le opere sonore che non solo richiedono una riflessione, ma a volte devono essere implementate dallo sguardo di chi le accoglie. Il momento fieristico non è vissuto come una vetrina per esibire dei lavori d’arte, ma diventa una proposta che si insinua tra le maglie di un’attività esplicitamente commerciale, e la stravolge.
OTO SOUND MUSEUM – Programma 2025 Program In 2025, OTO SOUND MUSEUM deepens its commitment to radical artistic practices that work with and through sound in public and digital space. Building on its engagement with Zurich’s historic Zeughausareal, this year local artists are invited to reshape and shake the former arsenal through three site-based interventions. Grounded in an […]
Copyright Zerynthia and RAM radioartemobile 2014-2025 All rights reserved - Web development by Intergraf
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok