Sabato 15 Maggio alle ore 19 s’inaugurerà negli spazi di Zerynthia, una mostra personale dell’ artista belga Jan Vercruysse. Jan Vercruysse – che, fra le altre cose quest’ anno rappresenterà il Belgio alla Biennale di Venezia- è già noto al pubblico italiano per aver partecipato a numerose ed importanti mostre nel nostro Paese. Tra queste ricordiamo le personali alla Galleria Pieroni nel 1987 e 1990 e “Anteprima” al Castello di Rivoli nel 1992.
Tre sono i lavori che Vercruysse ha progettato e realizzato appositamente per questa mostra romana. L’ artista belga ripropone, in due opere, il titolo “Tombeaux”, dimostrando, ancora una volta, la centralità del problema “del luogo” all’ interno della propria ricerca artistica. In altre parole, le opere di Jan Vercruysse oltrepassano la consueta problematica spaziale – la relazione dell’ opera con lo spazio circostante e con il proprio essere spazio- tanto cara agli artisti contemporanei. Questo per proporci come luoghi, come qualcosa che è prima dellospazio e, per sua stessa definizione, contiene ( e, in un certo modo risolve) questo spazio.
In tal senso i “Tombeaux” e (M “M²”) – questo è il titolo della terza opera presentata da Vercruysse in questa mostra- palesano l’ importanza che il processo performativo riveste nell’ arte contemporanea: i “luoghi” le opere, non sono esclusivamente dei prodotti e delle immagini costretti a raccontare “lo spirito del tempo”, ma sono soprattutto degli accadimenti diversi, che – secondo una nota definizione platonica- consentono che “ciò che non è, in un certo senso sia e ciò che è, a sua volta, in un certo senso non sia”.
Testo: Cecilia Casorati
Organizzazione: Zerynthia – Associazione per l’ Arte Contemporanea
Collaborazione: Ministerie van de Vlaamse Gemeenschap (Belgio)
BRUNA ESPOSITO Giganti miniature – ipotesi circa il museo e note sul carnevale a cura di Matteo Lucchetti, Andrea Viliani MUSEO DELLE CIVILTÀ Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari Piazza Guglielmo Marconi 8, Roma Sala della memoria popolare, primo piano anteprima stampa: sabato 1 marzo, ore 11.30 inaugurazione: domenica 2 marzo, ore 11.00-19.00 4 marzo […]
OTO SOUND MUSEUM – Programma 2025 Program In 2025, OTO SOUND MUSEUM deepens its commitment to radical artistic practices that work with and through sound in public and digital space. Building on its engagement with Zurich’s historic Zeughausareal, this year local artists are invited to reshape and shake the former arsenal through three site-based interventions. Grounded in an […]
PROGETTARE IL CAOS – Felice Levini a cura di Massimo Belli, martedì 18 febbraio ore 18 – Mattatoio, Roma
Copyright Zerynthia and RAM radioartemobile 2014-2020 All rights reserved - Web development by Intergraf
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok