Il suono irrompe sulla scena dell’arte e nella pratica degli artisti, esplodendo in combinazioni inedite, affascinanti, spesso non previste. Una nuova sensibilità collettiva e internazionale cerca perciò di raccogliere e di ritrasmettere le ragioni di queste sintonie e di queste dissonanze.
Negli spazi di Radio Arte Mobile in via Conte Verde 15 a Roma si inaugura il Sound Art Museum con la mostra INAUDITA.
Per l’occasione sono state realizzate nuove installazioni da Acconci Studio, Markus Huemer, Donatella Landi, Stephen Vitiello e Achim Wollscheid, che si sono aggiunte a quelle già presenti di Mario Airò, Massimo Bartolini, Bruna Esposito, Vettor Pisani, Michelangelo Pistoletto, Annie Ratti, Gert Robijns.
Per la prima volta al pubblico RAM presenterà finalmente l’Archivio del Sound Art Museum, che nella sua fase iniziale ha già catalogato oltre 350 opere audio provenienti da tutto il mondo.
Trasmesso in diretta, durante l’inaugurazione, il live di Radio Arte Mobile (www.radioartemobile.it) in collegamento con Claire Staebler, Radio Day De Appel, Amsterdam; François Bucher, Bogotà; Larissa Harris, Center for Advanced Visual Studies, MIT Boston; Richard Crow e Lucia Farinati, IOR Londra; Ron Kuivali, Art in General, New York; Daniel Soutif, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato; Jan Åman, Joachim Granit e Carsten Höller, Färgfabriken, Stoccolma.
In collaborazione con Nomads & Residents la programmazione prevede una serie di appuntamenti in sedi istituzionali di tutto il mondo, con una selezione dei materiali dell’Archivio del Sound Art Museum.
Curatori del progetto: Lorenzo Benedetti, curatore free lance, Riccardo Giagni compositore musicologo e Cesare Pietroiusti, artista.
Si ringraziano: Accademia Americana a Roma e Forum Austriaco di Cultura a Roma.
BRUNA ESPOSITO Giganti miniature – ipotesi circa il museo e note sul carnevale a cura di Matteo Lucchetti, Andrea Viliani MUSEO DELLE CIVILTÀ Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari Piazza Guglielmo Marconi 8, Roma Sala della memoria popolare, primo piano anteprima stampa: sabato 1 marzo, ore 11.30 inaugurazione: domenica 2 marzo, ore 11.00-19.00 4 marzo […]
OTO SOUND MUSEUM – Programma 2025 Program In 2025, OTO SOUND MUSEUM deepens its commitment to radical artistic practices that work with and through sound in public and digital space. Building on its engagement with Zurich’s historic Zeughausareal, this year local artists are invited to reshape and shake the former arsenal through three site-based interventions. Grounded in an […]
PROGETTARE IL CAOS – Felice Levini a cura di Massimo Belli, martedì 18 febbraio ore 18 – Mattatoio, Roma
Copyright Zerynthia and RAM radioartemobile 2014-2020 All rights reserved - Web development by Intergraf
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok