L’Archivio della Galleria Pieroni documenta tutta l’attività espositiva della galleria dal 1975 al 1992. Sono state messe a disposizione del pubblico le immagini delle opere, i comunicati stampa oltre ai numerosi articoli e recensioni delle sessantanove mostre realizzate tra Pescara e Roma. La serie inizia con l’ “Allestimento teatrale” di Luciano Fabro al Bagno Borbonico a Pescara (febbraio 1975) e si conclude con la personale di Bertrand Lavier nella Galleria Pieroni di via Panisperna a Roma (maggio 1992). Tutto il materiale è stato diviso cronologicamente indicando non solo il nome della mostra, ma anche gli artisti che vi hanno partecipato.

Racconti di vita 6 - PINO SAULO si racconta a Lara Limongelli
OTO SOUND MUSEUM – Programma 2025
OTO SOUND MUSEUM – Programma 2025 Program In 2025, OTO SOUND MUSEUM deepens its commitment to radical artistic practices that work with and through sound in public and digital space. Building on its engagement with Zurich’s historic Zeughausareal, this year local artists are invited to reshape and shake the former arsenal through three site-based interventions. Grounded in an […]
PROGETTARE IL CAOS – Felice Levini | a cura di Massimo Belli, martedì 18 febbraio ore 18 – Mattatoio, Roma
PROGETTARE IL CAOS – Felice Levini a cura di Massimo Belli, martedì 18 febbraio ore 18 – Mattatoio, Roma
Sound Corner 76: La lunga estate calda, a cura di Claudio Libero Pisano, 1-28 febbraio, Auditorium Parco della Musica, Roma
Sound Corner 76: La lunga estate calda, a cura di Claudio Libero Pisano, 1-28 febbraio, Auditorium Parco della Musica, Roma